|
 |
 |
|
|
|
Dal 22 al 30 Luglio 2016 Montefiascone festeggia il decennale di Est Film Festival.
L'evento è nato nel 2007 e in dieci anni di attività è riuscito a diventare un vero e proprio
riferimento culturale per l'intero territorio della Tuscia. Un piccolo gioiello di cultura,
creatività, cinema e comunicazione. Il nome del Festival deriva dal vero simbolo di
Montefiascone, il vino bianco Est! Est!! Est!!!, un omaggio doveroso ad uno dei più
importanti brand enogastronomici del mondo.
Le tre sezioni competitive, che si contendono cinque premi per un valore totale di 8.500
euro, prevedono: un concorso di Lungometraggi, interamente dedicato alle opere prime
italiane, uno di Documentari e uno di Cortometraggi, tutti accompagnati dagli incontri con i
registi e a volte parte del cast. Queste tre sezioni sono pensate per offrire un discorso
cinematografico ampio e di qualità, che favorisce inoltre la circolazione e la visibilità del
cinema indipendente italiano.
Il vincitore della sezione Lungometraggi si aggiudica l'Arco d'Oro e 5.000 euro; mentre ai
vincitori delle sezioni Documentari e Cortometraggi vanno i due Archi d'Argento e 1.000
euro ciascuno. Un altro Arco d'Argento con 1.000 euro viene assegnato dal pubblico,
chiamato a scegliere ogni sera il miglior film presentato nella sezione Lungometraggi. La
ricca offerta culturale si completa con la sezione Incontri Speciali, come ogni anno
dedicata agli appuntamenti con i più prestigiosi protagonisti del cinema italiano ed
internazionale, ai quali viene consegnato l'Arco di Platino e con i numerosi eventi della
sezione Extra, tra i quali la Mostra di Francesco Ferrari dedicata ai "Grandi Registi del
Cinema".
Accanto agli Archi di Platino, all'Arco d'Oro e ai tre Archi d'Argento, come ogni anno viene
assegnato anche il Premio JazzUp e 500 euro alla miglior colonna sonora originale della
sezione Lungometraggi.
Il Festival si svolge nella meravigliosa Rocca dei Papi, che con le sue due sale, l'Enoteca
Provinciale, le Carceri Papaline e i Giardini ospita alcune sezioni competitive e molti eventi
extra; e a Piazzale Frigo, principale palcoscenico del Festival situato nel centro storico di
Montefiascone.
Montefiascone ed Est Film Festival, un percorso condiviso e costellato da dieci anni pieni
di cinema, film, incontri, attività, spettacoli, cultura, e tantissimi grandi ospiti, tra i quali
ricordiamo: Maria Grazia Cucinotta, Roberto Andò, Giuseppe Piccioni, Giuliano Montaldo,
Pupi Avati, Nanni Moretti, Carlo Verdone, Roberto Faenza, Abel Ferrara, Carolina
Crescentini, Alba Rorhrwacher, Luca Lionello, Giorgio Diritti, Giovanni Veronesi, Valeria
Solarino, Paolo Virzì, Micaela Ramazzotti, Sergio Rubini, Isabella Ragonese, Edoardo
Leo, Massimiliano Bruno, Rocco Papaleo, Terry Gilliam, Laura Morante, Marco Bellocchio,
Pif, Ambra Angiolini, Gianni Amelio, Giuseppe Tornatore, Michele Placido, Marco Giallini,
Antonello Fassari, Dori Ghezzi, Pino Insegno, Tonina Pantani, Walter Veltroni, il Trio
Medusa, Enrico Vanzina, Sabina Guzzanti.

|
|
|
|
|
|